Antichità le Colonne
  • +39 055 283690
  • antichitalecolonne@gmail.com
  • Home Page
  • Antiquariato
  • Ritiro Usato
  • Catalogo
  • News Eventi
  • Contatti

OggettisticaVasi, terrecotte, sculture, ceramica, bronzi, argenti

  • Home
  • Catalogo
  • Oggettistica

Vendiamo oggetti di fine fattura realizzati in vari materiali e appartenenti a varie epoche, da poter collocare sia all'interno che all'esterno della vostra casa. 


  • Show All
  • Particolare
  • Scultura
  • Scatola
  • Vaso
  • Oggettistica
  • Candeliere
  • Saliera
  • Estintori vintage
  • Orologio

  • Piccola scultura in bronzo, firmata Bianchini; Novecento

    Piccola scultura in bronzo, firmata Bianchini; Novecento
    Scultura

  • Piccola scultura in bronzo, firmata Bianchini; Novecento

    Piccola scultura in bronzo, firmata Bianchini; Novecento
    Scultura

  • Lanterna nautica da segnalazioni in rame, completa di maniglia. Firmata SEAHORSE G.B. TRADE n. 30705; Fine XIX secolo

    Lanterna nautica da segnalazioni in rame, completa di maniglia. Firmata SEAHORSE G.B. TRADE n. 30705; Fine XIX secolo
    Oggettistica

  • Piccola scultura-candelabro fittile e dorata a figura antropomorfa; Toscana, XVII secolo

    Piccola scultura-candelabro fittile e dorata a figura antropomorfa; Toscana, XVII secolo
    Candeliere

  • Piccola scultura-candelabro fittile e dorata a figura antropomorfa; Toscana, XVII secolo

    Piccola scultura-candelabro fittile e dorata a figura antropomorfa; Toscana, XVII secolo
    Candeliere

  • Maschera africana in ferro

    Maschera africana in ferro
    Scultura

  • Maschera africana in ferro

    Maschera africana in ferro
    Scultura

  • Particolare di maschera africana in ferro

    Particolare di maschera africana in ferro
    Particolare

  • Coppia di embrasse in legno di noce intagliato a figura umana; Veneto, XIX secolo

    Coppia di embrasse in legno di noce intagliato a figura umana; Veneto, XIX secolo
    Oggettistica

  • Coppia di embrasse in legno di noce intagliato a figura umana; Veneto, XIX secolo

    Coppia di embrasse in legno di noce intagliato a figura umana; Veneto, XIX secolo
    Oggettistica

  • Piccola acquasantiera in marmo; Italia centrale, XVII secolo

    Piccola acquasantiera in marmo; Italia centrale, XVII secolo
    Scultura

  • Piccola acquasantiera in marmo; Italia centrale, XVII secolo

    Piccola acquasantiera in marmo; Italia centrale, XVII secolo
    Scultura

  • Grande vaso in ceramica con decorazioni floreali; Novecento

    Grande vaso in ceramica con decorazioni floreali; Novecento
    Vaso

  • Particolare di grande vaso in ceramica con decorazioni floreali; Novecento

    Particolare di grande vaso in ceramica con decorazioni floreali; Novecento
    Particolare

  • Due vasi in vetro di Murano, anni 50

    Due vasi in vetro di Murano, anni 50
    Oggettistica

  • Due vasi in vetro di Murano, anni 50

    Due vasi in vetro di Murano, anni 50
    Oggettistica

  • Scatola in legno intarsiato con motivi arabeggianti; metà XIX secolo

    Scatola in legno intarsiato con motivi arabeggianti; metà XIX secolo
    Oggettistica

  • Scatola in legno intarsiato con motivi arabeggianti; metà XIX secolo

    Scatola in legno intarsiato con motivi arabeggianti; metà XIX secolo
    Scatola

  • Particolare di scatola in legno intarsiato con motivi arabeggianti; metà XIX secolo

    Particolare di scatola in legno intarsiato con motivi arabeggianti; metà XIX secolo
    Particolare

  • Alzata in ceramica policroma raffigurante una scena di caccia; Sesto, XX secolo

    Alzata in ceramica policroma raffigurante una scena di caccia; Sesto, XX secolo
    Oggettistica

  • Alzata in ceramica policroma raffigurante una scena di caccia; Sesto, XX secolo

    Alzata in ceramica policroma raffigurante una scena di caccia; Sesto, XX secolo
    Oggettistica

  • Grande orologio in legno e pastiglia dorata, con motivi fitomorfi e putto centrale; prima metà XIX secolo

    Grande orologio in legno e pastiglia dorata, con motivi fitomorfi e putto centrale; prima metà XIX secolo
    Orologio

  • Grande orologio in legno e pastiglia dorata, con motivi fitomorfi e putto centrale; prima metà XIX secolo

    Grande orologio in legno e pastiglia dorata, con motivi fitomorfi e putto centrale; prima metà XIX secolo
    Orologio

  • Particolare di grande orologio in legno e pastiglia dorata, con motivi fitomorfi e putto centrale; prima metà XIX secolo

    Particolare di grande orologio in legno e pastiglia dorata, con motivi fitomorfi e putto centrale; prima metà XIX secolo
    Particolare

  • Particolare di grande orologio in legno e pastiglia dorata, con motivi fitomorfi e putto centrale; prima metà XIX secolo

    Particolare di grande orologio in legno e pastiglia dorata, con motivi fitomorfi e putto centrale; prima metà XIX secolo
    Particolare

  • Tre estintori vintage; Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia

    Tre estintori vintage; Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia
    Estintori vintage

  • Tre estintori vintage; Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia

    Tre estintori vintage; Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia
    Estintori vintage

  • Scultura in gesso raffigurante Giuseppe Verdi, inizio XX secolo

    Scultura in gesso raffigurante Giuseppe Verdi, inizio XX secolo
    Scultura

  • Coppia di saliere in argento, periodo impero

    Coppia di saliere in argento, periodo impero
    Saliera

  • Particolare di scultura in marmo raffigurante San Giovanni Battista; Toscana, XVII secolo; h 37cm

    Particolare di scultura in marmo raffigurante San Giovanni Battista; Toscana, XVII secolo; h 37cm
    Particolare

  • Scultura in marmo raffigurante San Giovanni Battista; Toscana, XVII secolo; h 37cm

    Scultura in marmo raffigurante San Giovanni Battista; Toscana, XVII secolo; h 37cm
    Scultura

  • Particolare di scultura in marmo raffigurante San Giovanni Battista; Toscana, XVII secolo; h 37cm

    Particolare di scultura in marmo raffigurante San Giovanni Battista; Toscana, XVII secolo; h 37cm
    Particolare

  • Vari candelieri in lacca bianca e oro; Toscana, XIX secolo

    Vari candelieri in lacca bianca e oro; Toscana, XIX secolo
    Candeliere

  • Particolare di vari candelieri in lacca bianca e oro; Toscana, XIX secolo

    Particolare di vari candelieri in lacca bianca e oro; Toscana, XIX secolo
    Particolare

  • Copia in avorio del monumento del leone morente di Lucerna; fine XIX secolo

    Copia in avorio del monumento del leone morente di Lucerna; fine XIX secolo
    Scultura


antichitalecolonne@gmail.com
Tel +39 055 283690
Marco 3289846467
Susanna 3398011180
Credits: Firenze Web Division
Antichità le Colonne

Via del Moro 38/R 50123 - Firenze | Telefono e Fax: +39 055 283690 | P.IVA e C.F: 03532750480 | Cookie Policy | Privacy Policy |

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per ottimizzare l'esperienza dell'utente durante la navigazione e permettere funzionalità base; raccogliere statistiche anonime; profilare l'utente per inviargli pubblicità in linea con le sue preferenze.
Leggi la Cookie Policy
Accetta Tutti Nega Personalizza